RIMEDI AGLI EFFETTI COLLATERALI DELLA CHEMIOTERAPIA: OMEOPATIA
OMEOPATIA: l'omeopatia (dal greco "hòmoios, simile, e "pathos", sofferenza) è un sistema terapeutico i cui principi sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo. Alla base dell'omeopatia è il cosidetto principio di similitudine del farmaco (similia simi/ibus cinentur) enunciato dallo stesso Flahnemann: il rimedio appropriato per una determinata malattia è dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella malata. La sostanza, detta anche principio omeopatico, una volta individuata, viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita, definita dagli omeopati potenza. L'omeopatia ha conosciuto nei decenni scorsi uno sviluppo e una progressiva diffusione. Oggi l'omeopatia considerata una pratica medica alternativa o complementare alla medicina tradizionale è diffusa in molti paesi (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, India).
|