I MARCATORI TUMORALI
I marcatori tumorali (in lingua inglese tumor markers) sono proteine, ormoni o altre sostanze presenti nel tumore o circolanti nell'organismo che possono segnalare la presenza di un tumore o di alcune sue caratteristiche.
Sono sostanze sintetizzate direttamente dalle cellule neoplastiche, ma a volte possono anche essere prodotte dall'organismo in risposta allo sviluppo del tumore.
Il marcatore è un segnale che indica uno stato di malattia prima della comparsa dei sintomi clinici.
Grazie all'analisi dei marcatori, è possibile diagnosticare in modo più preciso o una malattia o la sua eventuale ripresa.
Normalmente, vengono presi in esame i marcatori tumorali circolanti, estratti con un semplice prelievo di sangue ed analizzati in opportuno laboratorio.
Tuttavia, dato che la cellula tumorale sa mimetizzarsi molto bene e presenta caratteristiche molto simili alla cellula normale, nessuno dei marcatori tumorali che oggi si conoscono è una prerogativa specifica di uno specifico tumore, in quanto i marcatori sono in realtà sostanze presenti anche in altre condizioni non necessariamente legate ad una particolare patologia oncologica; anzi, i marcatori sono presenti anche in persone sane. Tuttavia, lo studio nel tempo dei markers in pazienti in trattamento per patologie oncologiche è di notevole aiuto per stabilire l'efficacia o meno di una determinata terapia nonché l'eventuale ricomparsa della malattia anche dopo una remissione completa.
|