|
|
 |
 |
|
DOMANDA: Sono in cura da 2 anni per un tumore dello stomaco. Dopo la chemio mangio pochissimo, anche perché a volte mi si gonfiano le labbra e non riesco a mangiare a causa delle bolle, che si formano anche in gola. Esiste qualcosa a parte gli sciacqui con acqua e bicarbonato per porre rimedio a questo problema? |
|
RISPOSTA: La stomatite è uno stato infiammatorio della mucosa che riveste il cavo orale e si può manifestare anche per cause non dipendenti dalla chemioterapia; tuttavia, i pazienti che sono sottoposti alla chemio sono più soggetti al manifestarsi della stomatite in quanto generalmente presentano un abbassamento delle difese immunitarie e carenze di vitamine. Un consiglio per prevenire la stomatite è quello di una corretta igiene orale ed un'alimentazione il più possibile equilibrata (ci si può aiutare con integratori di vitamine); quando però essa si manifesta, è importante effettuare degli sciacqui con un antimicotico (tipo Diflucan) 1 o 2 volte al giorno (su indicazione del proprio medico). |
|
TORNA
SU ^ |
|